Farmaci antiepilettici: Briviact approvato nell’Unione Europea come terapia aggiuntiva per il trattamento delle crisi a esordio parziale con o senza generalizzazioni secondarie


La Commissione Europea ha approvato il farmaco antiepilettico Briviact ( Brivaracetam ) come terapia aggiuntiva per il trattamento delle crisi a esordio parziale, con o senza generalizzazioni secondarie ( diffusione in entrambi gli emisferi cerebrali dopo la crisi iniziale ), nei pazienti adulti e adolescenti con epilessia di età superiore ai 16 anni.

L’approvazione nell’Unione Europea si basa sui dati di tre studi di fase 3 ( N01252, N01253 e N01358 ), che hanno dimostrato una riduzione della frequenza delle crisi parziali a 28 giorni, statisticamente significativa, rispetto al placebo ( 19.5%, 24.4% e 24.0% per Brivaracetam, rispettivamente, 50, 100 e 200 mg/die, p inferiore a 0.01 ).

La percentuale dei pazienti che ha mostrato una riduzione della frequenza delle crisi a esordio parziale del 50% o superiore è stata del 34.2% ( 50 mg/die ), 39.5% ( 100 mg/die ) e 37.8% ( 200 mg/die ), contro 20.3% per il placebo ( p inferiore a 0.01 per tutti i bracci ).

Brivaracetam è risultato generalmente ben tollerato, e le reazioni avverse più comunemente riportate ( maggiori o uguali al 5% ) sono state: sonnolenza ( 15.2% ), vertigini ( 11.2% ), cefalea ( 9.6% ) e senso di affaticamento ( 8.7% ).

Brivaracetam è un ligando selettivo ad alta affinità della proteina 2A delle vescicole sinaptiche.

Briviact è disponibile in tre formulazioni: compresse rivestite con film, soluzione orale e soluzione iniettabile / infusione.

Brivaracetam non necessita di titolazione; i pazienti ricevono una dose terapeutica dell’antiepilettico fin dal primo giorno di terapia.
I medici possono anche aggiustare il dosaggio di Brivaracetam in base alla risposta del paziente e alla tollerabilità. ( Xagena2016 )

Fonte: UCB, 2016

Neuro2016 Farma2016


Indietro

Altri articoli

Durante la gravidanza nelle donne con epilessia, concentrazioni ematiche inferiori di farmaci anticonvulsivanti possono avere conseguenze cliniche avverse. Sono stati caratterizzati...


I rischi per lo sviluppo neurologico dall'esposizione fetale di molti farmaci antiepilettici sono incerti per. Sono stati confrontati i bambini...


La maggior parte dei farmaci antiepilettici reca un avviso della FDA ( Food and Drug Administration ) statunitense sull'aumento del...


È stato ipotizzato che i farmaci antiepilettici che inducono gli enzimi ( eiASM ) siano associati a rischi a lungo...


Per verificare l'ipotesi che i singoli farmaci antiepilettici non siano associati a deterioramento cognitivo oltre ad altri fattori clinicamente rilevanti,...


Si è determinato se i bambini nati da donne che usano farmaci antiepilettici durante la gravidanza abbiano un rischio più...


Le strategie per prevenire l'autismo nei bambini esposti a farmaci antiepilettici ( AED ) durante la gravidanza sono importanti. Si...


L'evidenza per il rischio teratogeno comparativo di farmaci antiepilettici è insufficiente, in particolare in relazione al dosaggio utilizzato. Pertanto, è...


È stata caratterizzata l'ampiezza e il decorso temporale delle variazioni di clearance correlate alla gravidanza per diversi farmaci antiepilettici: Levetiracetam,...


Precedenti studi suggeriscono che i farmaci antiepilettici con proprietà inibitorie dell’istone deacetilasi ( HDAC ) possono avere effetti preventivi sul...